Reverse flow

applicato alle reti di distribuzione del gas è una tecnica che consente di comprimere il biometano non consumato su una rete di distribuzione secondaria per poi reiniettarlo nella rete di pressione superiore o in quella di trasporto permettendo così di accogliere quantitativi pressoché illimitati di gas rinnovabile.