Power-to-gas (P2G)

è una tecnologia che converte l’energia elettrica in gas, permettendo così lo sfruttamento del surplus di fonti energetiche rinnovabili e consentendo lo stoccaggio a lungo termine di energia senza emissioni di carbonio. 

Realtà aumentata

un tipo di tecnologia utilizzata per potenziare il mondo reale con informazioni percettive convogliate da computer, che non sarebbero percepibili attraverso i cinque sensi.

Reverse flow

applicato alle reti di distribuzione del gas è una tecnica che consente di comprimere il biometanogas rinnovabile che viene prodotto a seguito di un processo di purificazione del biogas generato a partire da rifiuti organici urbani e biomasse agricole o agroindustriali. È considerato una grande risorsa per produrre energia sostenibile e con CO2 equivalente pari […]

Servant leadership

tipo di filosofia di leadership secondo la quale il leader si relaziona con gli altri coinvolgendoli nei processi decisionali, con l’obiettivo di valorizzare la crescita dei membri del team e al contempo migliorare l’organizzazione aziendale.

Sostenibilità

in ambito aziendale, prevede l’adozione e/o l’integrazione di strategie a tutela dell’ambiente, affinché si crei nuovo valore non solo per l’attività, ma anche per la comunità e le generazioni future.

Transizione digitale

attività di revisione dei processi attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali con lo scopo di renderli più efficienti, più semplici e accessibili anche in riferimento alla raccolta e valutazione dei dati.