Big data

estesa ed eterogenea raccolta di dati informatici il cui valore e la cui conoscenza sono estraibili solo attraverso tecnologie e metodi analitici specifici, con lo scopo di ricavare correlazioni tra fenomeni diversi e prevedere eventi futuri.

Biometano

gas rinnovabile che viene prodotto a seguito di un processo di purificazione del biogas generato a partire da rifiuti organici urbani e biomasse agricole o agroindustriali. È considerato una grande risorsa per produrre energia sostenibile e con CO2 equivalente pari a zero (o negativa se la produzione fosse associata a un sistema di cattura della […]

Climate neutral

condizione caratterizzata da un azzeramento di emissioni di tutti i gas serra, che un’azienda può raggiungere attraverso strategie di compensazione, nonché di mitigazione climatica.

Digital Factory

rete di modelli digitali che replica aspetti di una fabbrica fisica e utilizza la tecnologia per gestire l’ideazione e la realizzazione di un progetto in ogni suo aspetto e fase. La Digital Factoryrete di modelli digitali che replica aspetti di una fabbrica fisica e utilizza la tecnologia per gestire l’ideazione e la realizzazione di un […]

Digitalizzazione

trasformazione di dati e processi analogici in forma digitale.

Green deal

patto stipulato dai membri della Comunità europea, che prevede un programma integrato di riforme, investimenti e ricerca, attraverso il quale gli Stati Membri si impegnano ad adottare una serie di iniziative politiche in materia di clima, trasporti e fiscalità, volte a raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050.